Trasformare la gestione del ciclo di vita del prodotto: SaaS e Personalizzazioni

Nell'attuale scenario aziendale, caratterizzato da un ritmo veloce e da una concorrenza serrata, la corsa per portare prodotti innovativi sul mercato non è mai stata così impegnativa. Le aziende si trovano di fronte a una dicotomia di richieste: da un lato, devono accelerare lo sviluppo del prodotto per soddisfare le aspettative dei clienti, mentre, [...]

Di |2023-07-25T17:57:44+02:00Luglio 25th, 2023|PLM|

Come gestire il cambiamento

Il tema del Change Management legato alla Digital Transformation è diventato sempre più rilevante nel contesto lavorativo odierno. Già nel 2017, esperti e studiosi hanno posto l'attenzione su questa disciplina, riconoscendola come una delle principali ragioni che spingono al cambiamento nelle organizzazioni. La sua importanza è evidente: introdurre nuove tecnologie senza apportare modifiche agli [...]

Di |2023-07-06T14:12:29+02:00Luglio 6th, 2023|PLM|

Gestione dei file CAD

Negli ultimi decenni, l'utilizzo del software CAD (Computer-Aided Design) ha rivoluzionato il modo in cui le aziende progettano e sviluppano i loro prodotti. Grazie alla progettazione assistita dal computer, i progettisti possono creare modelli 3D dettagliati, simulare il comportamento dei prodotti e testare diverse opzioni di design in modo rapido ed efficiente. Tuttavia, la [...]

Di |2023-05-31T15:06:19+02:00Maggio 31st, 2023|CAD, PLM|

Cybersecurity: una strategia obbligatoria per le aziende

Durante la pandemia di COVID-19, c'è stato un aumento del numero di dispositivi per persona, come laptop, tablet e smartphone, a causa della necessità di lavorare e studiare da casa; ciò, inoltre, ha accelerato la transizione digitale delle aziende. Con le restrizioni sulla mobilità e la chiusura di molte attività commerciali, le aziende hanno [...]

Di |2023-02-10T09:32:17+01:00Febbraio 9th, 2023|PLM|

Gestione delle modifiche

Perché è importate tracciare il processo di modifica all’interno di un’azienda? Nell’ambiente moderno, i prodotti si evolvono rapidamente per stare al passo con la competizione e rispondere a esigenze normative e di mercato sempre più stringenti. Una gestione efficace delle modifiche a livello aziendale è fondamentale per il miglioramento continuo e sistematico del prodotto [...]

Di |2023-01-19T14:42:30+01:00Marzo 2nd, 2022|PLM|

Gestione distinta base

Parliamo dell’importanza di gestire le distinte, ma prima di tutto cos’è una distinta base? La distinta base, o Bill of Materials (BOM), è un elenco strutturato di informazioni che descrive come è definito un prodotto o come deve essere realizzato, viene solitamente visualizzata in un formato gerarchico, con il livello più alto che mostra il [...]

Di |2023-01-19T14:50:43+01:00Febbraio 23rd, 2022|PLM|

Project Management

Come posso gestire, organizzare, tracciare e controllare l’esecuzione dei progetti in qualsiasi dipartimento della mia azienda, integrando i deliverable (documenti, CAD, Simulazioni, Distinte, …) con tutti i dipartimenti? Con il Project Management: si mettono insieme conoscenze e strumenti per gestire tutto il flusso, tenendo d’occhio l’obiettivo. Pianificare è solo la prima parte di questo processo. Tenere traccia [...]

Di |2023-01-19T14:53:58+01:00Febbraio 9th, 2022|PLM|

Cos’è il PLM

Il PLM (Product Lifecycle Management) o software di gestione del ciclo di vita del prodotto consente la collaborazione fra team, partner e clienti dislocati geograficamente, utilizzando informazioni affidabili e sempre aggiornate provenienti da una fonte comune (Single Source Of Truth), che permettono di prendere decisioni strategiche basate sui dati (Data Driven Decision). Tramite l’adozione del PLM, le aziende [...]

Di |2023-01-19T14:50:19+01:00Febbraio 2nd, 2022|PLM|
Torna in cima